Hai presente quando ti prende quella nostalgia assurda degli anni ’90? Quella voglia di sentire di nuovo il modem 56k che urla come una sirena impazzita, o di guardare “Non è la Rai” mentre fai merenda con un Tegolino? Bene, dal 12 aprile al 27 luglio 2025, tutto questo (e molto, molto di più) succede davvero, in un posto che non ti aspetti: Seravezza, in Versilia.

Sì, proprio lì, nel cuore della Toscana dove di solito ti aspetti oliveti, passeggiate lente e gente che dice “boia dé”. Quest’anno, invece, il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali si trasformano in una specie di tunnel spazio-temporale per nostalgici cronici: arriva “RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO”. Titolo lunghissimo, ma fidati: ne vale ogni singola lettera maiuscola.

Perché andarci? Spoiler: c’è di tutto, tranne la noia

Questa non è una mostra normale. È un viaggio multisensoriale — tradotto: roba che si guarda, si ascolta, si tocca e forse si annusa anche (c’è speranza per una riproduzione dell’odore dei vecchi telefoni Nokia? Chissà). Saranno nove sale dentro il Palazzo Mediceo, ognuna con un tema diverso, e non manca niente: politica, moda, tecnologia, musica, sport, pubblicità, giocattoli e persino la TV trash (quella bella).

E se pensi “eh vabbè, ma tanto io c’ero”, sappi che qui scopri pure quello che all’epoca non capivi perché eri troppo impegnato a scambiare figurine Panini o a prendere “il 5” al Tamagotchi del tuo compagno di banco.

Cose che vedrai e ti faranno urlare “ODDIO LO AVEVO UGUALE!”

  • Le “notti magiche” di Italia ‘90, con tanto di lacrime di Baggio e cori da stadio.
  • Una sezione giocattoli da lasciare lacrimoni: Nintendo 64, PlayStation, Polly Pocket e i primi cellulari a forma di mattone.
  • La moda grunge e minimal, quindi via libera a pantaloni cargo, canotte Calvin Klein e giubbotti oversize da MTV Generation.
  • Spot pubblicitari che hanno fatto scuola (“Antò, fa caldo” incluso, ovviamente).
  • Un’area dedicata al cinema anni ’90 nelle Scuderie Granducali: Tarantino, Titanic, il primo Matrix e quella roba assurda chiamata “film d’autore con Sabrina Ferilli”.

Ma la vera chicca? Il concertone anni ’90

Segnati questa data a fuoco su qualsiasi calendario tu usi (anche se è quello della Lavazza): 25 luglio 2025. Perché? Perché davanti al Palazzo Mediceo ci sarà un megaconcerto sotto le stelle con le leggende italiane della musica anni ’90. Direzione artistica firmata Franca Dini, nome che a chi guardava la TV commerciale degli anni ‘90 dice più di mille reel di Instagram.

Non si sa ancora il cast completo, ma se non ci sono gli 883 noi comunque ci andiamo lo stesso, ché cantare “Come mai” in mezzo a una folla commossa vale più di qualsiasi festival indie a caso.

Info pratiche (perché va bene l’ironia, ma qui si organizza)

📍 Dove: Seravezza (LU), Palazzo Mediceo + Scuderie Granducali
📅 Quando: 12 aprile – 27 luglio 2025
🎟️ Biglietti: sul sito della Fondazione Terre Medicee (prenotazione caldamente consigliata nei weekend)
🍝 Cosa mangiare nei dintorni: tordelli versiliesi, farinata bianca, e magari un gelato in centro a Pietrasanta per digerire l’emozione.

E i giovani? Devono venire? ASSOLUTAMENTE SÌ.

Questa mostra è un messaggio chiaro alle nuove generazioni: prima di TikTok c’erano le VHS, prima di Spotify c’erano i CD masterizzati col pennarello indelebile, e prima del Metaverso… c’era ICQ.

Se hai figli, nipoti o amici under 25: portali. Fai loro scoprire com’era il mondo prima del wi-fi, quando si aspettava mezz’ora per scaricare una canzone da Napster e si viveva comunque benissimo (più o meno).


Conclusione da vero blogger vintage:

Non importa se eri già grande o se andavi all’asilo, se ballavi l’hip hop italiano o il ballettone dell’estate su Italia 1: “RITORNO AI ‘90” è quella botta di passato che aspettavi. Ed è pure in una delle cornici più fighe della Toscana.

Prepara le Buffalo, ricarica la Kodak e via verso Seravezza. Ci vediamo là — Walkman in mano e cuore anni ‘90.