C’è un angolo d’Italia dove il mare non è solo una cartolina, ma una faccenda seria.
Dove i muscoli – sì, proprio loro, quelli neri e lucenti – raccontano storie di fatica, di vento, di mani che conoscono il sale meglio di chiunque altro.
Questo angolo si chiama La Spezia, e ogni estate apre il suo cuore (e i suoi pontili) a chi sa vedere oltre l’orizzonte: fotografi, curiosi, viaggiatori.
Nel 2025, il mare torna protagonista con il VII Premio Fotografico Nazionale Mitilicoltori della Spezia.
Un evento gratuito, aperto a tutti, che premia chi sa cogliere, con un solo scatto, la poesia nascosta tra una rete, una barca, un muscolo appena raccolto.
Preparati a un’estate di scatti, maree e sorprese: La Spezia ti aspetta… e qui, uscire dal guscio è d’obbligo!

Premio Mitilicoltori della Spezia 2025: quando i muscoli diventano star

Organizzato dalla Cooperativa Mitilicoltori Spezzini, con il sostegno di Regione Liguria, Comune della Spezia e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, il premio si conferma una chicca imperdibile per chi cerca un’estate diversa.

La filosofia? Premiare chi riesce a raccontare il mare… senza filtri Instagram, ma con uno scatto autentico.

Il concorso è aperto a tutti i fotografi maggiorenni: professionisti, amatori, e anche quelli che pensano che “basta un tramonto” per essere artisti.
Iscrizione gratuita, perché il talento – come il mare – deve restare libero.

Due temi fotografici: scegli il tuo campo di battaglia (o di mare)

  • Fuori dal guscio: Ritratti autentici di mitilicoltori, ostricoltori, mani salate, reti vissute, barche che scricchiolano all’alba. Un omaggio sincero a chi vive “a mollo” tutto l’anno.
  • Still Life: Qui i protagonisti sono loro, i muscoli e le ostriche, immortalati come piccole opere d’arte naturali. Nessun bisogno di effetti speciali: basta saper raccontare la bellezza nascosta tra una conchiglia e l’altra.

Come partecipare al Premio Mitilicoltori 2025

  • Invio fotografie: entro la mezzanotte di mercoledì 11 giugno 2025.
  • Annuncio vincitori: lunedì 7 luglio 2025.
  • Premiazione e inaugurazione mostra: giovedì 10 luglio 2025 sulla mitica Passeggiata Morin.
  • Chiusura mostra: domenica 31 agosto 2025.

Documenti da inviare:


Premi per veri lupi di mare (e fotografi con la salsedine in tasca)

I premi sono ghiotti quasi quanto un piatto di muscoli alla marinara:

  • Vincitore assoluto: Targa + 1.000 € (in assegno circolare, mica in conchiglie).
  • Vincitore sezione Still Life: Targa + 500 €.
  • Altri 14 selezionati: Medaglia ufficiale da sfoggiare con orgoglio.
  • 20 fotografi segnalati: Attestato ufficiale di partecipazione.

E poi, vuoi mettere la soddisfazione di vedere il tuo scatto incorniciato dal mare vero, sotto il cielo d’estate?


Perché visitare La Spezia durante il Premio?

La Spezia è il cuore pulsante del Golfo dei Poeti, e partecipare o visitare la mostra durante il Premio Mitilicoltori significa vivere una Liguria autentica, lontana dai soliti itinerari turistici.
Qui puoi:

  • Passeggiare lungo la Passeggiata Morin tra barche e fotografie,
  • Scoprire Cinque Terre, Portovenere, Tellaro e Lerici,
  • Gustare i veri muscoli ripieni spezzini, una tradizione che ha il sapore del mare e della fatica di chi lo lavora ogni giorno.

Insomma, tra arte, tradizione marinara e aperitivi al tramonto, ti ritroverai davvero fuori dal guscio, pronto a respirare il vento della Liguria più vera.


In breve: un evento da non perdere

Tra reti piene di sogni e muscoli che raccontano il respiro del mare, La Spezia ti aspetta con il suo Premio Mitilicoltori 2025.
Non è solo un concorso fotografico: è un viaggio nei gesti antichi, nell’acqua salata che accarezza la pelle, nei sorrisi che resistono al vento.
Qui il mare non si guarda: si vive, si ascolta, si fotografa.
Quest’estate, esci dal guscio anche tu.

Ci vediamo in riva al mare, con la macchina fotografica pronta e una manciata di muscoli nel cuore.